-
Portavisiera per "Hellberg visiera basic per elettricisti in policarbonato" ed "Hellberg visiera in rete d'acciaio" Da abbinare ad "Hellberg Secure 3" o ad "Hellberg adattatori per visiera per montaggio su casco" Certificazione(i): EN 166, EN 1731
-
Indice SNR 30 dB
Marcatura per la protezione degli occhi e del viso: F
Certificazione(i): EN352-1, EN 1731 -
Confezione con 10 archetti singolarmente imbustati Indice SNR 25-26 dB Certificazione(i): EN 352-2
-
Confezione con 200 coppie singolarmente imbustate Indice SNR 37 dB Certificazione(i): EN 352-2
-
Completamente compatibile con elmetti EVOGuard® e i caschi della gamma EVO® (Ad eccezione dei modelli EVO®VISTA® o EVO®6100) Certificazione(i): EN 166 EN 170
-
Visiera in policarbonato progettata per l’integrazione su tutti i caschi della serie PLASMA, SUPERPLASMA e HP. Certificazione(i): CE EN 166 ANSI Z87.1
-
Visiera completa di protezione contro il rischio di arco elettrico con sistema EASYCLIP per caschi VERTEX (VENT) e STRATO
Certificazione(i): CE EN 166, 1BT8, CE EN 170, 2C-1,2, GS ET-29, classe 1, ANSI Z87.1, UKCA, EAC -
Visiera completa per il lavoro su piante con sistema EASYCLIP per caschi VERTEX (VENT) e STRATO
Certificazione(i): CE EN 1731, UKCA, ANSI Z87.1, EAC -
Visiera di protezione con sistema EASYCLIP per caschi VERTEX (VENT) e STRATO
Certificazione(i): CE EN/ISO 16321-1, ANSI Z87.1, EAC, GB 32166.1 -
Certificazione(i): rilascio automatico con forze comprese tra 150 e 250 Newton come da EN 397
-
Certificazione(i): conforme alla normativa sugli elmetti industriali EN 397. La versione non ventilata soddisfa lo standard EN50365 Classe 0 10kv. Questo standard è applicabile ai caschi elettricamente isolati utilizzati per lavorare in tensione o vicino alle parti in tensione sulle installazioni che non superano 1.000Vac o 1.500Vdc.
-
Certificazione(i): conforme alla normativa sugli elmetti industriali EN 397. La versione non ventilata soddisfa lo standard EN50365 Classe 0 10kv. Questo standard è applicabile ai caschi elettricamente isolati utilizzati per lavorare in tensione o vicino alle parti in tensione sulle installazioni che non superano 1.000Vac o 1.500Vdc.
-
Certificazione(i): EN 397. Protezione contro gli impatti frontali, posteriori e laterali in conformità alla norma EN 12492. Clausole 4.2.1.2, 4.2.1.3, 4.2.1.4 capacità di assorbimento dell’energia d’urto. Clausola 4.2.2 penetrazione. Clausola 4.1.4 ventilazione. EN 397 prove aggiuntive: -30°C / LD / MM
-
Certificazione(i): EN 397. Test addizionali EN 397: 440V a.c. / -30°C / LD / MM. EN 50365 (Classe 0). Protezione contro impatti sommitali, frontali, posteriori e laterali in conformità alla EN 12492. Clausola 4.2.1.1 capacità di assorbimento dell’energia d’urto. Clausola 4.2.2 penetrazione
-
Certificazione(i): EN 397. Test addizionali EN 397: 440V a.c. / -30°C / LD / MM. EN 50365 (Classe 0). Protezione contro impatti sommitali, frontali, posteriori e laterali in conformità alla EN 12492. Clausola 4.2.1.1 capacità di assorbimento dell’energia d’urto. Clausola 4.2.2 penetrazione
-
Certificazione(i): EN 397. Test addizionali EN 397: 440V a.c. / -30°C / LD / MM. EN 50365 (Classe 0). Protezione contro impatti sommitali, frontali, posteriori e laterali in conformità alla EN 12492. Clausola 4.2.1.1 capacità di assorbimento dell’energia d’urto. Clausola 4.2.2 penetrazione
-
Casco confortevole e ventilato
Certificazione(i): CE, EN 397, EN 12492, ANSI Z89.1 Type I Class C, UKCA, EAC, GB 2811-2019 -
Casco confortevole e ventilato
Certificazione(i): CE, EN 397, EN 12492, ANSI Z89.1 Type I Class C, UKCA, EAC, GB 2811-2019 -
Casco alta visibilità confortevole e ventilato. Certificazione(i): CE, EN 397, EN 12492, ANSI Z89.1 Type I Class C, UKCA, EAC, GB 2811-2019
-
Ideale per un primo soccorso per ferite di piccola entità utile complemento per autovetture private, nelle attività del tempo libero, nel fai da te,…
-
Pacco medicazione per cassette pronto soccorso con contenuto base allegato 2 a norma del DM 388 del 15.7.2003 e D.L. 81 del 09/04/08 art.45.